Guida Completa all'Adeguamento del Tuo Sito Web all'European Accessibility Act (EAA)
Cos'è l'European Accessibility Act (EAA)
L'accessibilità digitale è diventata una priorità per aziende, enti pubblici e fornitori di servizi digitali. Con l'entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA) nel giugno 2025, è fondamentale che ogni sito web sia conforme ai requisiti previsti.
Ambiti coinvolti:
- Siti web
- App mobili
- E-commerce
- Software gestionali (ERP, CRM, ECM)
- Documenti PDF e contenuti multimediali
➡️ Obbligo di conformità dal 28 giugno 2025
A chi si rivolge l’EAA?
- Aziende ICT e software house
- Esercenti e-commerce
- Enti pubblici e partecipate
- Consulenti IT
Tutte le aziende che operano online – ad eccezione delle microimprese – saranno obbligate ad adeguare i propri siti web ai nuovi standard di accessibilità digitale previsti dall’European Accessibility Act. Le linee guida da seguire sono le WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), fondamentali per garantire un sito web conforme e accessibile a tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità.
Standard Tecnici da Rispettare
WCAG 2.1 Livello AA
- Contrasto adeguato tra testo e sfondo
- Navigazione da tastiera
- Testi alternativi per le immagini
- Struttura semantica corretta
EN 301 549
- Requisiti per software, PDF e documenti digitali
- Estensione della normativa alle tecnologie emergenti
Checklist Tecnica per l’Adeguamento
🏷️ 1. Struttura Semantica Ordinata
🏷️ 2. Immagini e Media Accessibili
🏷️ 3. Navigazione da Tastiera
🏷️ 4. Contrasto Colori
🏷️ 5. Form Accessibili
🏷️ 6. Compatibilità con Screen Reader
Come Adeguare un Sito Web all’EAA
- Corretto uso dei tag H1-H6
- Attributi alt e aria-label su immagini e icone
- Controllo dei colori tramite CSS
- Inserimento della dichiarazione di accessibilità con blocco HTML personalizzato
Obblighi Legali e Rischi
- Sanzioni fino al 5% del Fatturato
- Possibile ritiro dal mercato del prodotto/servizio digitale
- Danni reputazionali gravi per aziende non conformi
Link Utili
- Linee guida ufficiali WCAG 2.1 (w3.org)
- EN 301 549 – Specifica tecnica accessibilità
- WAVE – Strumento di test accessibilità
- Deque AXE – Analisi automatica dei siti
Conclusioni
L'accessibilità è oggi un obbligo normativo, ma rappresenta anche un valore etico e un vantaggio competitivo. Adeguando il VS sito web si anticipano i cambiamenti e dimostrate attenzione verso tutti gli utenti. Chiedeteci una prima analisi gratuita del Vs sito omaggio per capire da dove partire.
Guida all'Adeguamento dei Siti Web all’European Accessibility Act (EAA)