OTTIMIZZAZIONE
VIRTUALIZZAZIONE
Uno dei principali vantaggi della virtualizzazione è la razionalizzazione e l’ottimizzazione delle risorse hardware grazie ai meccanismi di distribuzione delle risorse disponibili di una piattaforma fisica. Si ottiene che più macchine virtuali possono girare contemporaneamente su un sistema fisico condividendo le risorse della piattaforma. Le eventuali contese di risorse vengono gestite dai software di virtualizzazione che si occupano della gestione dell’ambiente (es: VirtualBox, VMware vSphere, Citrix XenServer).
Il processo
In informatica il termine virtualizzazione si riferisce alla possibilità di astrarre le componenti hardware, cioè fisiche, degli elaboratori al fine di renderle disponibili al software in forma di risorsa virtuale. Tramite questo processo è quindi possibile installare sistemi operativi su hardware virtuale; l’insieme delle componenti hardware virtuali (Hard Disk, RAM, CPU, NIC) prende il nome di macchina virtuale e su di esse può essere installato il software come, appunto, i sistemi operativi e relative applicazioni.
VANTAGGI
Si ottiene che più macchine virtuali possono girare contemporaneamente su un sistema fisico condividendo le risorse della piattaforma. Le eventuali contese di risorse vengono gestite dai software di virtualizzazione che si occupano della gestione dell’ambiente (es: VirtualBox, VMware vSphere, Citrix XenServer).
Permette inoltre di realizzare il consolidamento di più server separati, dedicati ad altrettanti compiti, facendoli risiedere nella stessa macchina fisica, con conseguente risparmio di energia e denero. Inoltre con i moderni software in produzione è possibile trasferire sistemi in uso su vecchie postazioni in nuove postazioni hardware lasciando inalterato il software effettuando una vera e propria migrazione.